Ci sono dei lavori per i quali l’impiego delle funi nei lavori in quota non solo ha un minor impatto ambientale, ma permette di arrivare laddove i classici mezzi non arriverebbero. Inoltre, tutto questo si risolverebbe in un minor costo nell’esecuzione dei lavori stessi. Ecco perché il nostro servizio di lavori in quota su funi è sempre più scelto. Vediamo bene di cosa si tratta, quali sono gli ambiti di impiego e soprattutto perché potrebbe convenirti sceglierlo.
Se dovessi ad esempio far lavare i vetri del tuo ufficio posizionato ad un piano alto, o far potare i tuoi alberi ad alto fusto, potresti scegliere il classico servizio con le macchine fisse. Questo però ti comporterebbe innanzitutto un costo elevato. Per affittare una piattaforma necessaria per potare un pino i costi sarebbero più elevati che pagare il professionista senza la piattaforma.
Allo stesso modo il ponteggio per la pulizia dei vetri costerebbe, oltre alla spesa per il lavoro in sè.
Per questo, e non solo, è nata quella che si chiama ‘edilizia su fune‘.
Si tratta di un’alternativa sempre più scelta, che viene comunque regolamentata in termini di sicurezza e di qualità dei lavori.
Gli operatori che lavorano in quota su funi infatti, non solo sono specializzati, ma rispondo alle normative europee in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’azienda Gensec infatti si allinea ai cosiddetti ‘DPC’, cioè ai protocolli che stabiliscono tutte le misure necessarie a garantire l’incolumità di chi sale in quota.
Ecco perché l’edilizia in fune è sempre più scelta: perché è sicura, impatta meno l’ambiente, è più veloce, è a norma e garantisce gli stessi risultati dei metodi tradizionali ma costa meno.
Come abbiamo detto, i lavori in quota su fune, a prescindere da quale sia l’oggetto del lavoro, sono regolamentati. È infatti il Ministero del Lavoro che ha pubblicato nel 2003 una catalogo di linee generali sull’argomento ‘lavori temporanei in quota con funi‘, linee guida che sono ad oggi ancora valide ed utili. Quindi, volendo fornirti una panoramica generale sui lavori, sappi che:
Come vedi dunque la scelta del lavoro con funi viene sempre attentamente valutato e studiato a priori, per non creare disagi al luogo di lavoro e per garantire la massima sicurezza di tutti gli operai.Vediamo adesso quali sono i principali usi che facciamo dei lavori in quota su funi.
Hai mai visto le impalcature che vengono montate sulle facciate dei palazzi e degli uffici per la pulizia dei vetri?
La pulizia dei vetri si rende necessaria per diverse ragioni:
Le impalcature che vedi montate però, oltre a prevedere dei costi elevati, hanno anche un impatto in termini di materiali impiegati, e quindi di inquinamento industriale. Sostituendo quelle impalcature con il lavoro in quota su funi, non solo avrai meno costi, ma gli operatori utilizzeranno le cosiddette ‘linee vita‘ per salire in tutta sicurezza senza usare ad esempio il combustibile che serve per far camminare il motore dell’impalcatura stessa. Inoltre, un’impalcatura di quel tipo, rischia di bloccare l’accesso o l’uscita da casa o dall’ufficio fino al termine del lavoro. Cosa si può lavare con questo sistema, sia a casa che al lavoro?
Hai mai pensato poi all’inquinamento detto ‘acustico’ che i normali lavori di pulizia comportano?
Si tratta in pratica del rumore che le macchine fanno per pulire, cosa che invece non accadrebbe con un operaio in quota.
Come vedi sono molti i motivi che spingono le perone ad usare il servizio di lavori in quota su funi.
Spesso si fa l’errore di credere che questo tipo di servizio sia solo più economico, ma non è così.
Non si tratta solo del semplice risparmio, cosa di per sé già comunque importante. Oltre ad impattare meno sulla circolazione delle strade in cui si stanno svolgendo i lavori, oltre a dare meno fastidio in termini di rumore, la fune permette anche di avere una minore incidenza sull’ambiente, come vedremo per il lavoro di cui ti parleremo adesso.
Hai mai sentito il termine ‘Tree Climbing‘? Significa in parole semplici arrampicarsi sugli alberi. È quello che facciamo con la potatura di alberi e piante di alto fusto tramite i lavori in quota su funi. Forse avrai visto qualche operatore salire sugli alberi in tutta sicurezza e grande agilità, e ti sarai chiesto come sia possibile eseguire un lavoro del genere e soprattutto perché sceglierlo.
Te lo spieghiamo subito.
La potatura dell’albero si rende necessaria in molte più occasioni di quanto tu non possa pensare:
L’operatore, salendo in quota, può intanto monitorare lo stato della pianta, verificando che non ci siano parassiti. Immagina ad esempio che i pini del tuo giardino siano infestati dalla processionaria.
Varrebbe la pena di affittare un’intera piattaforma costosa e rumorosa solo per potare alcuni rami infestati?
Certo che no, e allora in questi casi la soluzione ideale è quella del lavoro in quota con fune. Chi sale, sempre ancorato in tutta sicurezza e con l’ausilio di colleghi a terra, potrà quindi potare l’albero e far cadere i rami senza creare danni. Valuta anche un’altra situazione di non poco conto.
Immagina di aver appena comprato casa con un grande giardino pieno di alberi cadenti. Dovresti tagliarli tutti, ma il budget per un lavoro del genere sarebbe molto elevato. Tagliarli uno alla volta ti permetterebbe di programmare il lavoro invece di farli abbattere tutti solo per ammortizzare i costi della piattaforma.