Manutenzione aree verdi

Home > Servizi > Manutenzione aree verdi

Esperienza e professionalità

Se è vero che giardini e parchi sono definibili come un vero e proprio polmone verde dei centri abitati odierni, è altrettanto vero che ciascuno di essi deve essere periodicamente oggetto di una manutenzione che al proprio interno sappia unire esperienza, professionalità e competenza.
Obiettivo principe di Gensec Italia è quello riportare al proprio splendore aree verdi la cui attenta gestione costituisce qualcosa che varca i confini di un aspetto marginale e secondario.

Oltre agli interventi veri e propri, di fondamentale importanza appare una programmazione la cui funzione è quella di predisporre, per ogni ambiente, la tipologia di trattamento che meglio si adatta alla propria natura ed alle proprie caratteristiche.
Il parco mezzi di cui è in grado di disporre Gensec Italia è composto da macchinari innovativi. La loro alimentazione, completamente elettrica, andrà a favore di una spiccata silenziosità e di una limitata combustione.
Uno sguardo attento ed oculato viene inoltre rivolto alle ultime disposizioni legislative in merito non soltanto al controllo dell’impatto ambientale ed acustico delle macchine, ma anche alla sicurezza dei dipendenti nel luogo di lavoro.

LA POTATURA

Taglio periodico

Preservare la bellezza di parchi e giardini significa anche prendersi cura di alberi i quali, a cadenza periodica, devono essere sottoposti ad attenta potatura. Contrariamente a quello che si potrebbe erroneamente credere, si è in presenza di un’operazione caratterizzata da un considerevole grado di difficoltà e che pertanto deve essere necessariamente affidata a personale qualificato. Improvvisare condurrebbe non soltanto a portare termine un lavoro fatto male, ma anche e soprattutto ad arrecare patimento alla pianta. Nel momento in cui si provvederà alla potatura, il personale facente parte dello staff di Gensec Italia orienterà la lente di ingrandimento nei confronti di un’estesa serie di aspetti, così da mettere a punto un intervento mirato che faccia del rispetto nei confronti della pianta un dogma imprescindibile.
Risultano sostanzialmente tre i parametri sui quali ci si basa, elencabili in questo modo:

  • vera e propria base di partenza è rappresentata dalla sicurezza, sia dei dipendenti che dei clienti;
  • controllare ogni aspetto vuol dire ridurre ai minimi termini il rischio di potenziali e spiacevoli inconvenienti;
  • una rispettosa valorizzazione della pianta scaturirà sia da un vaglio certosino delle proprie caratteristiche sia da una potatura che possa apportare a quest’ultima dei vantaggi tastabili con mano.
Preservare l’incolumità delle persone

Oltre che sulle condizioni della pianta, la potatura andrà adeguatamente calibrata sulle motivazioni per le quali essa viene fatta. Bisognerà prima di tutto scongiurare un eccessivo sbilanciamento della stessa il quale, nelle ipotesi peggiori, potrebbe comportare pericoli per l’incolumità delle persone. Ogni singolo intervento si contraddistinguerà per un approccio bilaterale. Da un lato, infatti, una giusta prevenzione permetterà di eliminare rami pericolanti ed in grado di causare dei seri rischi. Dall’altro lato, poi, all’incremento delle dimensioni dell’albero conseguirà un controllo altrettanto graduale.

ELIMINAZIONE DELLE ERBE AD AZIONE INFESTANTE

Preservare l’area verde

Gensec Italia, tra le tante prestazioni incluse nella propria offerta, prevede anche la rimozione di tutte quelle erbe la cui azione infestante potrebbe compromettere la salute e la bellezza dell’area verde. Soprattutto nella fattispecie di un parco o un giardino che per tempistiche prolungate non sia stato sottoposto a manutenzione, codesta operazione ricopre un’importanza primaria. Fastidiose nel caso meno grave, queste erbe potrebbero tramutarsi in una criticità autentica soprattutto nelle aree contigue alle strade. Lasciarle crescere significherebbe a lungo andare, oltre che il danneggiamento delle piante ancora sane, anche la compromissione della visuale.

Metodologia all’avanguardia

Dato che la loro eliminazione manuale potrebbe rivelarsi un’operazione dispendiosa e laboriosa, Gensec Italia procederà a scalciarle fruendo di metodologie all’avanguardia.

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Controlli periodici

Ciò nel quale Gensec Italia si è specializzata nel corso degli anni è rintracciabile nella manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, delle aree verdi pubbliche e private.
La realizzazione iniziale di un parco o di un giardino costituisce uno step che, se non oggetto di controlli periodici, apparirà del tutto insufficiente.

Mantenere la bellezza estetica

La piacevolezza estetica dello spazio verde deve essere costantemente curata portando a termine una serie di operazioni volte a mantenerlo in salute. Giardini che evolvono senza sosta devono quindi diventare destinatari di operazioni che non siano circoscritte in un singolo e ristretto periodo, ma che vengano spalmate lungo tutto l’arco dell’anno.
Anche nella stagione invernale, lasso temporale nel quale si crede superficialmente che ogni intervento sia inutile, l’area verde prosegue nella sua continua fase di sviluppo. Si tratta di un processo relativamente differente da quello che ha luogo in estate o in primavera, ma comunque annotabile.

Manutenzione ordinaria

Come il termine stesso potrebbe suggerire, la manutenzione ordinaria prevede trattamenti espletati a cadenza settimanale ed in questo modo riassumibili:

  • taglio dell’erba in aree dove ciò sia indispensabile;
  • eliminazione di erbe ad azione infestante;
  • annaffiatura;
  • pulizia di vialetti ed eventuale rimozione di foglie o rami caduti.
Manutenzione straordinaria

Discorso trasversalmente differente porrebbe essere fatto per la cosiddetta manutenzione straordinaria, anch’essa facente parte dei servizi offerti da Gensec Italia. Diversamente da quella ordinaria, la manutenzione straordinaria include:

  • la potatura;
  • il rinvigorimento di frazioni del prato la cui presenza di erba appaia nulla o insufficiente;
  • interventi di emergenza su piante ed alberi ammalati.

L’IRRIGAZIONE ED IL TRATTAMENTO DEGLI ALBERI SECOLARI

Irrigazione specializzata

Altro ambito nel quale lo staff di Gensec Italia si è nel corso degli anni specializzata è quello inerente l’irrigazione delle aree verdi. Malgrado la sua azione debba interessare in modo particolare la stagione estiva, da non tralasciare sono i periodi eccessivamente siccitosi ed anche, non di rado, la stagione invernale.

Controllo dell’acqua

Gensec Italia effettua tale operazione facendo in modo di limitare un utilizzo di acqua che, se esagerato, può facilitare la formazione di rigagnoli che farebbero male sia alle piante che agli alberi. Una doverosa attenzione andrà rivolta anche agli alberi secolari.

Cura della corteccia

Essi necessitano, oltre che di una potatura giudiziosa, anche di una cura della corteccia la quale, se affetta da spaccature, andrà curata servendosi di prodotti che riescano a scongiurare infezioni parassitarie. Ancor più delicati sono tutti gli interventi che interessano giardini molto antichi. Se irrimediabilmente degradati, Gensec Italia provvederà ad una loro ricostituzione la quale non ometterà di considerare nè i lineamenti originari nè la presenza eventuale di scatti che possano testimoniarne le antiche fattezze.

Richiedici un preventivo personalizzato e affidati a dei veri professionisti!