
11 Mag 5 vantaggi di avere una centralinista professionale e qualificata senza assumerla
Il servizio di accoglienza aziendale deve essere organizzato in maniera efficiente e funzionale al fine da offrire un’immagine seria e professionale. Il centralino è il fulcro attorno al quale ruota il contatto dell’azienda col mondo esterno. Le funzioni non si limitano solo a ricevere le telefonate in arrivo ma continua nello smistamento delle stesse verso i vari ambiti aziendali, offrire le giuste risposte, prendere i messaggi in maniera corretta in assenza della persona desiderata, offrire tempestive informazioni all’interlocutore.
Infine, bisogna precisare, che la figura della centralista professionale e qualificata è una mansione sempre attuale nonostante l’evolversi dei tempi e con essi la tecnologia applicata all’accoglienza aziendale. Le postazioni, infatti, non dispongono solo di telefono ma hanno un computer collegato alla linea telefonica che facilita lo svolgimento del lavoro. Molti titolari di azienda però, nonostante, la volontà di offrire un servizio di accoglienza efficiente e puntuale, si vedono costretti a non poter assumere altro personale a causa dei costi che ne derivano.
Da oggi, c’è una grande novità dedicata alle aziende che vogliono offrire servizi qualificati al cliente senza investire ulteriori risorse: i servizi di reception e centralino forniti da Gensec Italia. La società assicura la massima professionalità delle persone chiamate a svolgere la mansione di centralinista. Il cliente avrà la possibilità di confrontarsi con risorse preparate e disponibili in grado di rispondere alle sue esigenze. Del resto, come dimenticare, che la reception è il biglietto da visita dell’azienda. Essa svolge l’importante compito di rappresentare l’immagine aziendale attraverso serietà e professionalità.
Centralinista professionale senza assunzione: tutti i vantaggi
Vediamo, ora di scoprire i vantaggi di avere una centralinista professionale e qualificata senza assumerla. Essi spaziano da quelli fiscali a quelli professionali, passando per l’alta qualifica del ruolo. Rivolgendosi a Gensec Italia si può disporre di personale preparato alla stessa stregua di quello assunto. Tenere aggiornato il personale secondo nuove leggi e regolamenti e seguirlo nel percorso comporta impiego di tempo e risorse di cui l’azienda, spesso, non dispone. La soluzione di avvalersi di figure professionali senza assunzione rappresenta una vera opportunità soprattutto in tempi di crisi.
1- Competenza e professionalità
La formazione in ambito aziendale è uno dei punti focali attorno alla quale ruotano le competenze delle risorse. Nell’assumere una centralinista professionale direttamente, l’azienda dovrà farsi carico di tutto ciò che riguarda la sua formazione. La centralinista, infatti, deve sapere, intanto esprimersi correttamente e avere doti personali che comprendano l’empatia, la solarità ma anche la predisposizione a quello che in gergo si chiama Problem Solving.
L’attitudine al lavoro è uno dei primi requisiti che vengono valutati da Gensec Italia prima di proporre le persone al cliente. L’aspetto della formazione viene condotto secondo precisi canoni che riusciranno a soddisfare le esigenze della moderna azienda che vuole fare un’ottima impressione sia ai potenziali clienti che a quelli abituali.
2- Specializzazione e aggiornamento professionale
La figura della centralinista è sempre stata presente in ambito aziendale sia pubblico che privato. Il suo apporto professionale permette di snellire efficientemente le telefonate verso che di competenza in funzione delle richieste del chiamante. Per questo, oltre alle aziende private, anche scuole, ospedali, enti pubblici e molti altri si avvalgono del centralino per gestire efficacemente il lavoro riducendo così i tempi di attesa del cliente. Efficienza significa soprattutto questo: interpretare le richieste del cliente trovando abbastanza rapidamente la soluzione.
La specializzazione della centralinista professionale, quindi, gioca l’importante ruolo di attuare le scelte più consone per arrivare prima al punto. In questo ambito, rientra la continua verifica delle abilità alla mansione che comprendono la buona comunicazione insieme alla tecniche per realizzarla. Ogni giorno, nascono nuove esigenze e il personale viene costantemente aggiornato con esperienza sul campo. Tutor esperti seguono continuamente l’evolversi della figura della centralinista professionale fornita da Gensec Italia.
3- Turn over minimo
Il turn over è uno degli aspetti maggiormente curato da Gensec Italia. La società di servizi, infatti, ha pensato anche alla gestione dei turni dei centralinisti. La centralinista assunta direttamente è un figura unica che deve essere costantemente presente per ricevere le chiamate. La centralinista non assunta, invece, può essere sostituta da altre persone che svolgono il suo identico lavoro e che sanno come muoversi.
Un gruppo di persone, infatti, viene costantemente preparato e aggiornato per alternarsi garantendo la continuità del servizio. Nel corso dell’anno ci saranno sempre le stesse persone a sostituirsi le une con le altre rafforzando, così, ulteriormente l’immagine e il prestigio dell’azienda. Esse, infine, dispongono di divise realizzate con cura al fine di tramettere serietà e professionalità. Questi ultimi due requisiti, infine, sono sotto costante controllo della società fornitrice del servizio per non deludere l’azienda che si rivolge ad essa.
4- Bassi costi di gestione di una figura professionale non assunta
Avvalendosi di una centralinista professionale e qualificata, l’azienda non avrà altro costo che quello della prestazione. Assumere una centralinista professionale e qualificata, infatti, comporta una serie di adempimenti burocratici e fiscali non indifferenti. Come primo approccio è necessario svolgere le operazioni di selezione che andranno a coinvolgere persone interne o esterne all’azienda con ulteriore esborso monetario. Per arrivare all’assunzione finale e, quindi, alla disponibilità della figura potrebbero passare settimane se non mesi.
I tempi in questi casi sono abbastanza lunghi poiché ci sono delle fasi a cui non si può ovviare. Una volta scelta la centralinista si avviano le pratiche di assunzione. Quindi, viene stabilita retribuzione e le indennità con relativa iscrizione agli enti che si occupano della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Per chi pensa che dietro l’assunzione ci sia solo lo stipendio sicuramente è sulla strada sbagliata. I contributi INPS e INAIL sono tutt’altro che indifferenti e devono essere versati obbligatoriamente.
5- Codice Etico e sicurezza aziendale
Avvalersi del servizio di reception e centralino offerto da Gensec Italia significa anche avere la sicurezza di ottenere un alto standard qualitativo. La centralinista professionale e qualificata non assunta è istruita affinché il rispetto etico e professionale siano messi al primo posto. La società fornitrice del servizio, infatti, mette a disposizione dei propri professionisti l’insieme delle disposizioni che vanno oltre quelle minime garantite per legge. Il codice è in continuo aggiornamento secondo le norme vigenti in materia non solo in ambito nazionale ma anche internazionale.