Sanificazione ambienti

Home > Servizi > Reception e centralino

L’azienda Gensec Italia effettua servizio di sanificazione ambientale. La sanificazione non va confusa con la pulizia ordinaria o con la disinfezione.

Con la pulizia si va ad eliminare lo sporco visibile, come la polvere e le macchie, i rifiuti e i cattivi odori attraverso l’uso di detergenti e acqua.

SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

La sanificazione si effettua quando è necessario per la sicurezza un intervento approfondito negli ambienti

In questi periodi è molto importante la sanificazione per evitare la proliferazione del Covid-19.
Questo processo agisce su spore e virus ed è fondamentale effettuarla costantemente in luoghi come cliniche, uffici, palestre, ospedali e industrie, ma anche nel privato come case e condomini.
La sanificazione ambientale è volta ad eliminare a fondo batteri e agenti patogeni che con le normali pulizie non si possono rimuovere per portare la carica microbica e virale a standard ottimali.
Nella sanificazione ambientale è comunque fondamentale passare dal processo di pulizia per evitare che lo sporco residuo possa compromettere l’efficacia.

Sanificazione per ristabilire gli ambienti e il microclima adeguato

Interventi di sanificazione sono anche quelli mirati a ristabilire negli ambienti il microclima adeguato, cioè la giusta temperatura con ventilazione e gradi di umidità adeguati.
La sanificazione dovrebbe essere effettuata non solo in casi straordinari ma come un’attività ordinaria per tutelare la salute.
Questi interventi sono essenziali nel settore alberghiero e ristorativo, nel settore ospedaliero, nei luoghi di lavoro e nei punti di aggregazione dove l’umidità aumenta la produzione di funghi e batteri.
La sanificazione di ambienti può essere effettuate
con i nebulizzatori con all’interno i prodotti specifici o tramite ozono. Si tratta di un processo innovativo, infatti l’ozono è un gas naturale con potere ossidante e disinfettante in gradi di sanificare ambienti e oggetti di ogni tipo.

Diverse tipologie di sanificazione

Gensec Italia svolge diverse tipologie di sanificazione; una di queste viene svolta attraverso l’utilizzo di  nebulizzatori con all’interno i prodotti specifici per la sanificazione degli ambienti. Questa procedura permette di trattare ampie aree in tempi rapidi e consiste in una micronizzazione molto fine che non bagna le superfici ma si diffonde in modo completo nell’ambiente.

I prodotti utilizzati vengono distribuiti con le modalità previste dalle schede tecniche e di sicurezza e secondo procedure standard dai tecnici di Gensec Italia.

Questa tipologia di sanificazione, vista la rapidità di sviluppo dei microrganismi, è consigliata almeno una volta al mese, sia a scopo preventivo che a scopo curativo in caso di carica batterica. I trattamenti di sanificazione agiscono sulle superfici in un’unica operazione e in breve tempo. Non irritano occhi e pelle, non emanano vapori tossici o odori sgradevoli.

STERILIZZAZIONE DI AMBIENTI CONTAMINATI DA CODIV-19

Metodologia riconosciuta dal Ministero della Sanità

Questa metodologia di sanificazione è ecologica ed è riconosciuta anche da Ministero della Sanità come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati sopratutto per la sanificazione di ambienti esposti a Covid-19. Gli studi hanno dimostrato come sia 2000 volte più efficace di altri tipi di sanificazione.

Perché l’ozono contro il Covid-19?

Virus e batteri possono essere inattivati con l’ozono attraverso generatori di ozono che, grazie alle sue proprietà biologiche è un inattivatore del virus e previene il rischio di contagio. L’ozono elimina virus e batteri raggiungendo anche i punti meno accessibili agendo con rapidità grazie al potere ossidante che possiede. Se l’ozono viene utilizzato nei condotti di areazione può sanificare tutto l’impianto di areazione e climatizzazione prevenendo la diffusione del virus. Questo tipo di sanificazione non ha nessuna controindicazione o pericolo perché essendo l’ozono una molecole costituita da tre atomi di ossigeno, quando termina la sua azione igienizzante si trasforma in ossigeno dissolvendosi senza lasciare residui chimici.

Aziende specificate

Per questo trattamento specifico bisogna rivolgersi ad aziende specializzate come Gensec Italia. La sanificazione degli ambienti può essere effettuata anche con perossido d’idrogeno, comunemente conosciuto come acqua ossigenata, un composto chimico con effetto disinfettante molto consigliato per la prevenzione da Covid-19 negli ambienti sanitari che elimina virus e batteri.

DIFFERENZE TRA PULIZIA, DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE.

Disinfestazione

Ricapitolando le attività di pulizia riguardano i procedimenti che sono effettuati per rimuovere polvere e sporcizia da oggetti, superfici e ambienti.
Le attività di disinfezione riguardano le operazioni che hanno l’obiettivo di rendere sani ambienti confinati con la distruzione di microrganismi patogeni.

Proprio perché queste persone rappresentano il primo biglietto da visita con il mondo esterno, la nostra necessità è quella di assicurare alle aziende che fanno richiesta di questi professionisti, di creare un clima di fiducia ed empatia con clienti e ospiti.

Sanificazione

La sanificazione invece riguarda quei procedimenti che sono volti a rendere sani gli ambienti attraverso la pulizia, la disinfezione, il controllo e il miglioramento delle condizioni del clima, di umidità e temperatura.

Sovente si considerano sanificazione e disinfezione sinonimi che indicano la stessa azione ma in realtà la sanificazione è lo step successivo della disinfezione in cui vengono prese ulteriori misure per rendere gli ambienti più sicuri per l’uomo.
Un trattamento efficace deve eliminare patogeni, germi e virus limitandone la possibilità di sopravvivenza e crescita e sopratutto evitare la ricontaminazione.

Richiedici un preventivo personalizzato e affidati a dei veri professionisti!