Consiste nell’apertura/chiusura aziende, sorveglianza di immobili assicurando al cliente una presenza costante per 365 giorni l’anno. La guardianìa offerta da Gensec Italia si estende anche al controllo accessi garantendo sicurezza ed efficienza nella gestione delle presenze e dei varchi.
Il portierato e la guardiania rientrano tra i servizi di cosiddetta “vigilanza non armata“, durante i quali l’operatore ha l’obbligo di controllare gli spazi che gli sono stati assegnati e di adempiere ai diversi compiti previsti dal suo lavoro. In particolare, nella guardiania, il soggetto deve sorvegliare i beni mobili e immobili del luogo a cui è stato assegnato, verificando che non ci siano eventuali danneggiamenti o furti e facendo da deterrente per ogni malintenzionato.
Inoltre, un guardiano può ricevere altri incarichi come, per esempio, il controllo degli accessi all’interno di un’azienda, la custodia degli immobili, la registrazione dei visitatori stessi, lo smistamento delle telefonate o della corrispondenza, il controllo dell’eventuale parcheggio interno e il servizio di accoglienza. Ciò che, invece, non può fare, è intervenire direttamente in caso di “attacco” esterno. In questa situazione, il suo compito è di allertare le forze dell’ordine e attendere il loro intervento, senza provare a risolvere la situazione in prima persona, oppure di allertare l’eventuale Guardia Giurata presente in loco.
Per quanto riguarda il servizio di portierato, invece, ci sono alcune differenze, perché, nella maggior parte dei casi, il portierato non è svolto solo nei condomini, ma anche nelle multinazionali. Non va confuso il portierato solo con l’attività di “portiere di condominio” e in caso il suo ruolo lo preveda, raccoglie e smista la corrispondenza.
Per questo motivo, la tendenza moderna è di continuare a utilizzare il servizio di portierato, ma personalizzandone i compiti a seconda delle necessità. In alcuni casi, quindi, gli vengono affidate diverse incombenze quotidiane che ne fanno un vero custode specializzato in grado di intervenire in diverse situazioni. Il portiere moderno è un vero punto di riferimento dei condomini.
Come già detto, un guardiano non può intervenire in nessun modo nella tutela diretta dei beni mobili o immobili ma, in caso di pericolo, deve rivolgersi alle forze dell’ordine.
Sia per quanto riguarda il servizio di portierato che di guardiania, sempre in base al testo della legge 134, un portiere o un guardiano possono svolgere le seguenti attività:
In pratica, un portiere o un guardiano spesso si trasformano in veri custodi del condominio o dell’azienda in cui lavorano, diventando punti di riferimento sia per chi vive e lavora in loco che per chi viene in visita.
Il ruolo di portiere o guardiano viene, ancora oggi, spesso sottovalutato, tanto che in molti casi, il servizio viene svolto da personale non qualificato. Questo avviene, soprattutto, per risparmiare sui costi, ma si rischia di andare incontro a grossi problemi nel momento in cui si concretizzano quei particolari eventi per cui viene richiesta una formazione precisa.
Proprio perché queste persone rappresentano il primo biglietto da visita con il mondo esterno, la nostra necessità è quella di assicurare alle aziende che fanno richiesta di questi professionisti, di creare un clima di fiducia ed empatia con clienti e ospiti.
Per questo motivo, è molto importante sapere che il servizio di portierato o guardiania deve sempre essere erogato da aziende specializzate, in grado di fornire personale preparato, che ha svolto corsi di formazione specifici. Tra questi, Gensec Italia è una delle migliori presenti sul mercato e, oltre a fornire il servizio di portierato e guardiania, si occupa anche della formazione del personale al fine di garantire elevata qualità e professionalità.
Il guardiano o il portiere, inoltre, rappresentano il primo contatto con i visitatori esterni e, col tempo, tendono a diventare uno specchio dell’azienda e del condominio stesso, per cui è essenziale, in particolare quando si tratta di attività private, che il ruolo sia ricoperto da personale preparato sotto diversi aspetti, dalla conoscenza delle lingue, alle scontate gentilezza e disponibilità fino a presentarsi indossando una divisa professionale che rappresenti, già al primo impatto, la serietà della società. Per tutti questi motivi, è impensabile che il ruolo di portiere o guardiano possa essere svolto da operatori civili privi della sufficiente formazione, non solo perché si rischia di dare un’immagine distorta della propria azienda, ma perché l’impreparazione può rappresentare un grave pericolo per l’incolumità delle persone.
Scegliere la giusta persona a cui affidare il servizio di portierato o guardiania è un passaggio molto importante nell’ottica di ottenere risultati soddisfacenti, ma soprattutto per assicurare la necessaria sicurezza a condomini o lavoratori. Come già detto, un guardiano o un portiere è la prima persona con cui vengono a contatto le persone che ci vengono a trovare o hanno bisogno dei nostri servizi, per cui è essenziale che il primo impatto sia positivo.
Questo, naturalmente, non avviene soltanto grazie a una bella presenza o alla cortesia del portiere o guardiano che viene scelto ma, soprattutto, alla sua preparazione e alla sua professionalità. Perciò bisogna sempre rivolgersi a società in grado di assicurare personale affidabile e competente, ma anche capace di fornire un certo numero di servizi aggiuntivi utili a soddisfare ogni esigenza del cliente, privato o pubblico che sia.
Da questo punto di vista, la vigilanza offerta dall’azienda Gensec Italia è una delle migliori presenti sul territorio nazionale, perché assicura sia la sorveglianza di beni mobili e immobili per trecentosessantacinque giorni all’anno, con la presenza costante del proprio personale, sia altri servizi quali il controllo degli accessi, l’accoglienza, lo smistamento di corrispondenza o delle informazioni e altri eventuali servizi richiesti direttamente dal cliente.
Il personale offerto da Gensec Italia si distingue per affidabilità e professionalità e può diventare un importante alleato quando si vogliono proteggere beni mobili e immobili, che siano residenziali o commerciali, pubblici o privati. Gensec, inoltre, è in grado di assicurare un servizio continuo e senza interruzioni, grazie alla presenza di diversi backup per ogni posizione, ognuno disponibile in ogni momento per sostituire un collega malato o costretto ad assentarsi.
Inoltre, Gensec Italia dà la giusta importanza all’immagine, utile soprattutto nei casi in cui un’azienda deve accogliere personale esterno. Ogni addetto Gensec, quindi, indossa una medesima divisa confezionata in pregiato filo di Scozia, presentandosi elegante e professionale nello stesso tempo. Infine, i guardiani o i portieri messi a disposizione da Gensec Italia tendono ad essere sempre gli stessi, in modo tale da creare un rapporto di fidelizzazione presso il cliente che, così, potrà contare su un vero punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni esigenza o necessità.