
28 Giu Guardiania non armata: la giusta protezione della tua azienda
Con l’arrivo dell’estate si avvicina sempre più il periodo in cui la maggior parte delle aziende chiude per ferie.
Molto spesso si tratta di un momento comune, che coinvolge le due settimane centrali di agosto.
Sono all’incirca quindici giorni in cui sia dipendenti che titolari e dirigenti hanno diritto di riposarsi, dopo un anno di lavoro senza stop.
Eppure, si sa, si tratta proprio del periodo dell’anno in cui si registra un altissimo numero di furti ed intrusioni da parte di terzi non solo in appartamenti ma anche in luoghi di lavoro.
Noi di Gensec vogliamo garantire la sicurezza della tua azienda, presentandoti il servizio di guardiania non armata.
I compiti della guardiania non armata
A causa della presenza del termine guardia all’interno della nomenclatura di questa professione, molto spesso non riusciamo a delineare quali siano i compiti e la differenza rispetto alla vigilanza armata.
La guardiania non armata ha il compito principale di garantire la tutela e custodia dei beni immobili, con il principale focus di prevenire eventuali danni materiali all’interno delle mura aziendali.
Al fine di impedire intrusioni da parte di terzi, le mansioni di una guardia non armata sono:
- Il controllo degli accessi in entrata ed in uscita dall’azienda;
- Registrare i visitatori;
- Regolazione del flusso delle vetture autorizzate ai parcheggi interni;
- Lo svolgimento di una verifica del funzionamento dei servizi con il fine di mantenimento della struttura;
- Qualora dovesse verificarsi un guasto, è suo il compito chiamare un tecnico competente;
- Se espressamente richiesto, deve accertarsi di svolgere correttamente tutte le operazioni di apertura e chiusura dell’edificio, verificando attraverso controlli accurati;
- Specialmente durante i servizi di guardiania notturna deve assicurarsi che non sia presente nessuno all’interno, che tutte le imposte siano chiuse ma soprattutto che non vi sia alcuna possibilità che sconosciuti possano accedere dall’esterno;
- Ritirare la posta ordinaria e dei corrieri;
Solitamente si tratta di una figura che svolge vere e proprie attività di portierato. Nella maggior parte delle situazioni, quindi, è molto importante la selezione di un collaboratore curato ed attento ai dettagli, poiché potrebbe essere la prima persona con cui si interfaccia il cliente/fornitore.
È vero, molto spesso nei nostri articoli diciamo che la prima impressione non è tutto ma ha rilevante importanza.
Il nostro consiglio è quello di affidare il servizio di guardiania non armata ad un dipendente fidato e predisposto ad intrattenere, in maniera pacifica, relazioni con il pubblico.
Cosa non fa la guardiania non armata
Nel paragrafo precedente abbiamo illustrato le principali mansioni della guardia non armata.
Per avere una giusta visione di questa professione nel suo insieme, esplichiamo anche tutti i compiti che non sono attualmente previsti nel suo ruolo.
La guardia non armata è esente da:
- Procedere all’arresto dei malintenzionati che si introducono all’interno dell’edificio;
- Intervenire attivamente qualora si verifichi – ad esempio- un furto;
Inoltre, per essere assunta, una guardia non armata deve avere certamente tra le caratteristiche fermezza e destrezza, ma non è obbligata ad aver maturato esperienza militare oppure nelle forze dell’ordine.
Un ente che esprima la necessità di assumere una guardia non armata, infine, non necessariamente deve essere in possesso di autorizzazione per doverlo fare.
Queste prerogative invece sono obblighi per le aziende che decidono di avere a disposizione quotidianamente una vigilanza armata.
Perché scegliere Gensec per il servizio di guardia non armata
Abbiamo analizzato le principali caratteristiche e peculiarità della guardiania non armata e di una vigilanza armata.
Che cosa può offrirti il personale di Gensec, specialmente in vista della chiusura estiva?
- Destrezza e sicurezza, grazie ad una selezione accurata dei collaboratori;
- Affidabilità, considerando specialmente che si tratta di uno/più individui a cui dovrai fornire le chiavi della tua azienda;
- Bella presenza: ultimo punto ma non meno importante. Abbiamo detto che la guardia non armata sarà la prima persona con cui dovranno necessariamente interloquire i visitatori in tua assenza.
È fondamentale uno staff preparato, presentato in divisa e predisposto all’accoglienza.