
18 Apr Manutentore del verde: il benessere della natura in ogni stagione
Prendersi cura degli spazi verdi è di grande importanza, soprattutto in seguito al notevole sviluppo industriale e delle aree urbane. Che si tratti di un giardino, un parco pubblico o un terreno privato non ci sono distinzioni: perché sia al massimo splendore, la natura va amata e trattata nel migliore dei modi, con costanza.
L’esperto in questo settore è comunemente conosciuto come giardiniere, si occupa di curare, ristrutturare e mantenere le aree verdi in ogni periodo dell’anno. La primavera è da sempre considerata la stagione migliore con cui poter iniziare a dare vita ad un piccolo o grande angolo floreale.
È necessario affidarsi ad un professionista qualificato, dotato non solo di attrezzature idonee per lo svolgimento delle mansioni, ma anche di un’ottima conoscenza della botanica.
È di indispensabile importanza sapere che, il 10 agosto del 2016, è entrata in vigore la normativa per il riconoscimento della mansione di costruttore e manutentore del verde.
Questo titolo è un mezzo che permette di comprendere il livello di competenza del lavoratore, grazie al rilascio di una certificazione riconosciuta a livello nazionale. Consente, infatti, di porre fine all’erogazione di servizi basati su improvvisazioni e garantisce maggiore qualità ai clienti. Passione e competenza sono due caratteristiche che si sposano alla perfezione per il raggiungimento di un risultato perfetto.
Le competenze del costruttore e manutentore del verde
Per meglio comprendere il mestiere del manutentore del verde ed apprezzarne le qualità è necessario analizzare le sue mansioni:
- Analisi del terreno su cui dovere effettuare il lavoro
- Cura dell’area verde
- Selezione delle specie vegetali – dopo aver considerato i fattori atmosferici, il gusto personale del cliente e il terreno stesso
- Capacità di rimuovere parassiti e prevenire le malattie
- Potatura di alberi, siepi, arbusti
- Scelta del periodo idoneo per la semina, per il taglio e per la preparazione del terreno
- Abilità nel dare consigli sul mantenimento dell’area verde
Il manutentore del verde può essere infatti paragonato ad un’artista, perché compone e crea uno spazio unico nel suo genere, grazie ad una conoscenza e padronanza di strumenti, materiali e peculiarità delle piante che usa.
Le caratteristiche generali dell’addetto ai lavori
Qualsiasi sia la sua mansione specifica, un costruttore e manutentore del verde, deve avere alcune peculiarità irrinunciabili:
- Abilità nel lavorare all’aperto
- Precisione e attenzione nella cura costante della natura
- Conoscenza delle nozioni di botanica
- Manualità e capacità di utilizzare gli strumenti manuali e meccanici in sicurezza
- Attenzione al dettaglio e al senso del bello
- Predisposizione ad accettare le esigenze del cliente
Per definire al meglio che cosa si intende per “Aree verdi”, bisogna tenere in considerazione: parchi pubblici e privati, giardini verticali e di abitazioni, spazi residenziali, serre, vivai e culture idroponiche. Una particolare importanza, in seguito allo svolgimento dei lavori, sarà anche la manutenzione, per conservare nel tempo la bellezza e le caratteristiche ornamentali delle piante e dei fiori.
Bellezza e cura delle piante
Molto spesso prendersi cura degli ambienti esterni non è considerata una priorità ma un elemento secondario: uno degli aspetti su cui ci si sofferma però quando si instaura un nuovo rapporto interpersonale è l’estetica. Un corretto lavoro di manutenzione sarà in grado di esaltare non solo l’area verde in sé ma anche l’edificio circostante, permettendo di accostare alla visione dello spazio un senso di benessere e armonia.
I giardini sono composti da entità vive ed in continuo sviluppo, per questo è necessario tenere in considerazione fattori principali tra cui:
- La temperatura
- La disponibilità delle fonti primarie come luce e acqua
- Trattamenti e concimazioni specifici
- Studio e comprensione dello sviluppo della pianta
- Indagini di stabilità per il benessere della pianta
La nascita e lo sviluppo di aree verdi hanno bisogno dei trattamenti di un esperto professionale e qualificato. Per un consulto e nuove proposte non esitare…
CONTATTACI!