
16 Lug Manutenzione civile: l’importanza della cura ai dettagli
Prendersi cura degli spazi in cui si lavora, sia che si tratti di un ambiente interno o di uno spazio esterno, è di estrema importanza. Come abbiamo spiegato nell’articolo dedicato alla pulizia in quota su funi, non ci sono distinzioni: mantenere un’immagine curata dell’azienda è il primo passo da fare per instaurare un rapporto di fiducia con i propri clienti.
È vero, non bisognerebbe giudicare un libro dalla copertina, ma molto spesso la prima impressione è quella che conta. L’estrema cura ai dettagli, infatti, può portare piacevoli risultati come essere la prima scelta in una lista di società competitor.
L’esperto della cura dell’immagine è conosciuto come manutentore e si occupa del mantenimento dell’edificio, grazie a: interventi di conservazione ordinaria e straordinaria, restauri edili, installazione e riparazione di impianti elettrici e idraulici a norma e certificati, tinteggiature, sgomberi e pulizie.
I vantaggi di avere un manutentore professionista
Le attività devono essere svolte nel migliore dei modi ed è necessario affidarsi a veri e propri professionisti del settore. Per effettuare opere di manutenzione civile, sono quindi necessari alcuni requisiti, tra cui il possesso di:
- Diploma di scuola media inferiore, con la partecipazione ad un corso professionale per manutentore
- Diploma di maturità professionale, con qualifica -ad esempio- di perito elettrotecnico oppure di meccanico
- Diploma di perito, per avere una maggiore specializzazione conseguendo anche la qualifica professionale di manutentore
Il vero professionista quindi non possiede solo conoscenze teoriche per operare a livello tecnico, ma anche un’adeguata consapevolezza delle normative riguardanti la sicurezza sul lavoro, i diritti e i doveri per svolgere una mansione e la sicurezza degli impianti. In breve, il manutentore deve essere in grado di operare in piena sicurezza.
Perché selezioniamo solo operatori professionali ed esperti? Per garantirti sempre un manutentore qualificato e di fiducia in grado di:
- Operare in base alle tue esigenze e all’obiettivo da raggiungere
- Operare con precisione, effettuando controlli periodici, evitando così guasti e malfunzionamenti
- Agire con tempestività, risolvendo le eventuali problematiche con efficacia
Manutenzione ordinaria e straordinaria: come soddisfare i bisogni?
Dopo aver esplicitato quali sono i requisiti necessari per delineare la figura di un professionista, è bene comprendere quali siano le esigenze pratiche e gli obiettivi da raggiungere. Specificando che i lavori di manutenzione civile comprendono sia attività di manutenzione ordinaria che straordinaria.
Manutenzione ordinaria
Iniziamo con il definire le attività comprese nella manutenzione ordinaria: parliamo di opere di riparazione, rinnovamento, costituzione delle finiture degli edifici e mantenimento in efficienza di impianti tecnologici resistenti, con l’impiego di materiali diversi e a norma di legge.
Ecco ora alcuni esempi pratici:
- Interventi ed installazione di impianti idraulici ed elettrici
- Opere di pavimentazione e finitura degli spazi interni ed esterni
- Finiture interne, come riparazione e rifacimento dei pavimenti, sistemazione di intonaci ed infissi
- Finiture esterne, tra cui ripristino della tinteggiatura, pulizia delle facciate, attività di riparazione e sostituzione di infissi, serramenti, portoni, cancelli e serrande
Manutenzione straordinaria
Per definire invece le opere di manutenzione straordinaria, consideriamo i seguenti interventi:
- Sostituzione di infissi interni ed esterni
- Rifacimento di scale e rampe
- Realizzazione di recinzioni e cancellate
- Realizzazione di elementi di sostegno in parti strutturali
Quale che sia l’attività svolta, gli addetti ai lavori devono necessariamente avere alcune peculiarità irrinunciabili, tra cui: la precisione e l’attenzione ai dettagli, la manualità e la sicurezza nell’utilizzo di strumenti, conoscenza del settore della mansione e delle norme di sicurezza.
Selezionare tecnici predisposti ad accettare le esigenze del cliente e a soddisfarle ponendo particolare attenzione ai dettagli è il nostro principale obiettivo.