
09 Lug Pulizia professionale della moquette, l’importanza dell’igiene negli uffici
Pulizia professionale della moquette? Ecco come
Quando si parla della pulizia professionale della moquette in tantissime persone si confondono non sapendo di cosa si tratta. Molti pensano che basti pulire qua e là sulla moquette per ottenere un buon risultato. Questo, però, non è affatto così. Esistono diversi metodi per effettuare la pulizia professionale della moquette. Svolgendoli bisogna prestare la massima attenzione a un gran ventaglio di fattori differenti in modo da svolgere un lavoro ben curato da ogni punto di vista. Ma perché fare la pulizia? Al di fuori da ogni dubbio si tratta di un fattore che non si può trascurare, in quanto ogni ufficio che si rispetti dev’essere pulito, in modo da migliorare ulteriormente la qualità del lavoro. Farlo non è affatto così difficile come potrebbe sembrare a prima vista, anche se bisogna comunque avere un po’ di dimestichezza nel svolgere tutta la pulizia in maniera tale da non lasciare alcun residuo di sporco. Ma quali sono i migliori metodi per svolgere la pulizia professionale della moquette? Cerchiamo di scoprirne alcuni insieme.
Il metodo dell’iniezione ed estrazione
Quando si vuole pulire un tipo di moquette particolarmente chiaro e spesso, con tanto di tappeti oppure senza, conviene affidarsi al metodo dell’iniezione ed estrazione. In effetti non sono affatto in tanti sapere di cosa si tratta e conoscere l’esatto motivo per cui nell’ultimo periodo viene utilizzato sempre più spesso.
Questo metodo consiste semplicemente nel pulire la moquette con un mix di shampoo e acqua iniettandolo nel tessuto con cui si effettua la pulizia. La spazzola, quindi, effettua essa stessa una forte azione di distacco dello sporco per tutta la lunghezza della propria fibra. I residui dello sporco presenti sulla moquette vengono praticamente subito aspirati. Successivamente si ripete l’operazione usandolo l’acqua in modo da sciacquare via anche il sapone. Infine bisogna passare sulla moquette anche per asciugarla completamente. In questo modo la pulizia sarà completa, ma c’è un lato negativo che vale la pena considerare: anche dopo il passaggio con il panno asciutto è possibile che la moquette non si asciughi subito. Quindi bisognerebbe aspettare un po’ affinché si possa camminare sulla moquette asciutta. Il risultato, comunque, è sempre straordinario.
Si consiglia di usare questo metodo soprattutto sulle moquette particolarmente sporche, in quanto in poco tempo aiutare a riportare tutto il pavimento in uno stato di straordinaria pulizia e bellezza. Il lavaggio svolto con tanto di macchine a estrazione permette altresì di pulire tutta la moquette ancora più a fondo delle superfici. C’è, però, anche un altro problema da considerare: non si può usare il metodo in questione per tutte le moquette in lana oppure con il fondo di juta. C’è anche un gran vantaggio da considerare: questo metodo aiuta a distruggere gli acari sino in profondità ed evitare il rischio di sviluppare delle possibili allergie. Tutto questo lo rende uno dei migliori metodi di pulizia della moquette in assoluto. E non bisogna nemmeno essere degli esperti di pulizie per poter usare questo metodo. Possono farlo tutti, senza alcun tipo di problema.
Un altro metodo di pulizia estremamente valido è quello con la monospazzola. Si tratta di un altro metodo ampiamente usato da tutti coloro che hanno il bisogno di effettuare una pulizia professionale, precisa e curata. Si tratta del famoso metodo Bonnet, la cui essenza consiste semplicemente nell’effettuare una ripetuta serie di passaggi direttamente sul tessuto stesso usando una monospazzola a sua volta dotata di un pads per le superfici. Come si può capire anche dal nome, la monospazzola rota sulla superficie in questione pulendola fino in profondità. Viene svolta una specie di azione meccanica sullo sporco. La pulizia è davvero molto efficace da tutti i punti di vista e include anche un grande vantaggio che bisogna assolutamente considerare: dei tempi di asciugatura particolarmente rapidi e veloci, oltre a un’efficacia sicuramente ottima. Bisogna comunque ricordarsi di effettuare questo tipo di lavaggio sempre e solo in abbinamento a un’intensa azione aspiratoria (il metodo di estrazione). In questo modo l’effetto della pulizia diventa visibile anche a occhio nudo e non a caso è uno dei metodi di pulizia più ampiamente usati nel relativo settore da numerosi anni ormai. Come per il metodo precedente, anche questo può essere utilizzato da tutti, senza alcun problema, specialmente se si hanno i giusti strumenti.
Perché rivolgersi a delle aziende professionali?
Se si vuole svolgere un ottimo lavoro e godere di una pulizia pressoché perfetta non si può proprio fare a meno di prendere in considerazione l’idea di rivolgersi alle agenzie di pulizia professionali ed esperte. In questo modo, anche di fronte a una spesa leggermente superiore alla media, si potrà comunque accedere a un servizio completo da ogni punto di vista. Uno di quelli che ti aiuterà a tenere l’igiene negli uffici a un livello sorprendentemente alto. Sarebbe comunque consigliabile provare a contattare l’azienda per conoscerne il listo prezzi, vedere quali lavori ha effettuato, se svolge anche la sanificazione degli ambienti e così via prima di richiederle anche lo svolgimento della pulizia vera e propria.