Servizi di pulizie civili dopo due anni di pandemia

Servizi di pulizie civili dopo due anni di pandemia

Dopo due anni di pandemia, tutti abbiamo capito quanto importante sia vivere e frequentare ambienti puliti e sanificati. Gensec Italia è una società con anni di esperienza, che garantisce la professionalità e la serietà necessari per offrire moltissimi servizi, tra cui quelli della pulizia industriale e civile.

I servizi offerti per la pulizia civile

Gensec Italia lavora solo con un personale qualificato, adeguatamente preparato e dotato dei più moderni apparecchi per la pulizia di ogni tipo di ambiente. Tutti i membri del personale sono in grado di lavorare in ogni tipo di ambiente, andando a pulire perfettamente capannoni, condomini, ville, scuole e palestre, ma anche uffici e prefabbricati.

In particolare, Gensec Italia è specializzata nell’utilizzo di tecnologie innovative per la rilevazione in profondità dello sporco. Inoltre è possibile effettuare pulizie anche sulle vetrate esterne, che sono sempre esposte allo sporco e all’inquinamento, soprattutto nelle grandi città.

Risentono sia dello smog che degli eventi atmosferici, per cui richiedono un lavoro di rimozione dello sporco accurato e approfondito, che Gensec Italia garantisce ai suoi clienti. Infine, è possibile anche organizzare e effettuare lavori di fine cantiere, dove solitamente sono necessarie operazioni di pulizia molto lunghe, conseguenza dei lavori appena terminati.

Lavaggio di tappeti mobili e scale mobili

Molto presenti sia in ambienti privati che edifici civili, le scale mobili e i tappeti mobili sono sicuramente un elemento di comodità e di modernità. Purtroppo, però tendono ad accumulare molto sporco, che va ad infilarsi anche in profondità, rendendo poco igienico l’ambiente. Anche il corrimano, che vengono toccati centinaia di volte durante la giornata, sono un vettore di microbi e, dopo due anni di pandemia, possono contribuire anche alla diffusione del Corona-virus.

Per lavare questi tappeti mobili e scale mobili Gensec Italia utilizza un moderno macchinario, all’avanguardia e decisamente innovativo, munito di numerosissimi accessori, appositamente pensati per pulire questi macchinari. Ad esempio, vengono utilizzate le spazzole personalizzate dei più celebri e diffusi marchi di produttori delle scale e tappeti mobili, per ottenere il miglior risultato possibile.

Questo apparecchio è pensato per abbattere i tempi di pulizia senza incidere sulla bontà del risultato: per farlo è strutturato per agire mentre la macchina è in funzione, così da provocare un disagio ridotto agli utenti e non richiede di bloccare tutto l’impianto. Ci sono due fasi di lavoro principali. La prima fase consiste in una semplice spazzolatura operata dalla macchina, che rimuove lo sporco superficiale senza necessità di acqua o altri liquidi, operando quindi a secco.

La seconda fase prevede il lavaggio con un detergente appositamente creato, collegato ad un sistema che ne controlla la quantità e la distribuzione. In questo modo si evitano infiltrazioni nei delicati meccanismi che permettono il movimento dei tappetti o delle scale, andando però a rimuovere lo sporco più in profondità.

Servizi di controllo per la salute

Gensec Italia propone anche servizi di pest control, ovvero tutte quelle azioni pensate per mantenere uno stato di igiene e conservare il valore degli immobili, senza che agenti esterni o animali possano danneggiarli irrimediabilmente. A maggior ragione, in periodo di pandemia si tratta di servizi essenziali per la salute di tutte le persone che hanno accesso a quei luoghi.

Abbiamo ad esempio l’ispezione a seguito di infestazione, a cui segue la produzione di una documentazione che attesta la sicurezza e la pulizia del luogo analizzato. Dopo un’attività di verifica, è possibile pensare di adottare azioni mirate per risolvere i problemi che sono emersi.

Gensec Italia mette a disposizione dei suoi clienti la disinfezione per escludere batteri, trattamenti pensati ad hoc per eliminare lieviti e muffe, e anche trattamenti di giardini e altri spazi verdi. Infine, è possibile richiedere anche la disinfestazione da piccoli animali e da ratti e insetti.

I prodotti e le attrezzature impiegate da Gensec Italia

Gensec Italia seleziona e sceglie solo prodotti di alta qualità per i suoi servizi. Il primo obiettivo è il rispetto dell’ambiente e la sua salvaguardia, a cui deve corrispondere anche la sicurezza per la salute dell’uomo. Si utilizzano allora solo apparecchi e sostanze certificate e sicure.

Tutto ciò che l’azienda utilizza per la pulizia industriale rientra nei parametri EPD, di cui ha ottenuto la certificazione (si tratta della dichiarazione ambientale del prodotto basata su ISO 14025M – EN 15804), rientrano nei Criteri Ambientali Minimi individuati dal Ministero dell’ambiente e della tutea del territori e del mare, nel 2012, e nel Green Public Procurement.

La sanificazione per combattere la diffusione del Covid-19

La pandemia di Coronavirus che ha colpito tutto il mondo all’inizio del 2020, e presto ha portato a migliaia di morti e milioni di persone in terapia intensiva, a lottare tra la vita e la morte. In questi due anni di pandemia tutti abbiamo imparato alcune semplici regole per cercare di ridurre il diffondersi del contagio, ma sicuramente l’igenizzazione approfondita e strutturata degli ambienti è il modo migliore per limitare il Coronavirus.

Per questo Gensec Italia ha messo a punto un sistema di igenizzazione appositamente studiato, che vada ad agire con decisione nella pulizia di tutti gli ambienit per salvaguardare la salute delle persone. L’igenizzazione è costituita da due step. Nella prima fase si rimuove tutto lo sporco visibile e superficiale, quello causato da materiali organici, grasso, liquidi, polvere. Questa prima pulizia può essere effettuata manualmente, oppure con l’auisilio di macchinari e il supporto di acqua e altri detergenti.

Terminato questo primo passaggio, inizia la sanificazione vera e propria, molto più mirata e svolta con macchinari certificati. L’obiettivo è rimuovere tutti i i batteri e azzerare la carica virale che si trova in quell’ambiente. Nello specifico, si usa un apparecchio dotato di un erogatore spray che spruzza perossido di idrogeno. Si tratta di una sostanza dall’alta resa, ma che non presenta pericoli per l’uomo e non danneggia le superfici su cui è applicata.

Questo è essenziale dal momento in cui sappiamo che il virus Covid-19 resiste sulle superfici per giorni; la sanificazione dovrebbe allora essere periodica e metodica, perché è l’unico modo per abbattere la carica batterica in ambienti frequentatissimi come scuole, bar, uffici, capannoni e perfino abitazioni private.

La sanificazione conviene per moltissimi motivi; è efficace e sicura fin da subito, e non richiede asciugatura dopo che le operazioni sono terminate. Inoltre è totalmente eco-friendly, perché usa un atomizatore che riduce la quantità di spray, grazie ad una migliore distribuzione su ogni superficie su cui viene applicato.

Anche in questo caso si tratta di un apparecchio certificato, conforme agli standard di sicurezza CE, ETL, UL, NOM, RoHs, Europe MHRA Cert. Conviene anche economicamente, poiché il governo ha promosso un credito d’imposta del 50% per le spese sostenute a causa della sanificazione in ambienti lavorativi. La spesa massima è pari ai 20mila euro, e spetta a tutti gli esercenti d’attività di impresa, di arte o di professione.

Cosa ancora più importante, a seguito di ogni operazione viene rilasciato lo speciale certificato di Ambiente Sanificato. Questi certificati possono poi essere esposti per rassicurare tutti gli utenti di quegli ambienti. Sanificazione e pulizia civile sono due strumenti fondamentali non solo per l’igiene e per il benessere di chi risiede in certi ambienti, ma soprattutto per arginare la diffusione del Corona-virus, dando una mano a tutta la società e alla salute di tutti.